Misurare i progressi non deve essere complicato

Quando gestisci le tue finanze, sai dove vai davvero? Molte persone seguono i numeri senza capire cosa significano. Noi ti mostriamo come trasformare dati finanziari in decisioni chiare.

Scopri il programma
Analisi finanziaria e pianificazione strategica per misurare i progressi economici

Come aiutiamo a vedere i progressi reali

Non parliamo di soluzioni magiche. Parliamo di metodi concreti che funzionano quando li applichi con costanza.

Metriche che contano

Dimentica i fogli Excel infiniti. Ti insegniamo a identificare i 3-5 indicatori che mostrano davvero se stai andando nella direzione giusta. Meno confusione, più chiarezza.

Obiettivi realistici

Troppo spesso vediamo persone scoraggiate perché si sono prefissate traguardi irrealistici. Ti aiutiamo a costruire step intermedi che puoi effettivamente raggiungere.

Correzioni in corsa

I piani cambiano — è normale. L'importante è accorgersene in tempo. Con le tecniche giuste, saprai quando aggiustare la rotta prima che sia troppo tardi.

Strumenti pratici per il monitoraggio dei progressi finanziari personali
Dashboard di controllo finanziario e indicatori di performance economica

Da dove siamo partiti

Il problema che abbiamo vissuto

Nel 2019, Giulia Ferragni — la nostra fondatrice — aveva un problema frustrante. Guadagnava bene come consulente finanziaria, ma i suoi clienti continuavano a dirle: "Non so se sto migliorando o peggiorando."

Aveva tutti i numeri. Budget, rendiconti, proiezioni. Ma le persone si sentivano perse lo stesso. Perché i dati da soli non bastano se non sai interpretarli.

Così ha passato tre anni a studiare come le persone prendono decisioni finanziarie. Ha testato decine di approcci diversi — alcuni hanno funzionato, molti no. E da lì è nato penorivanta: un metodo per misurare i progressi in modo che abbia senso per te, non solo per il tuo commercialista.

Come funziona il nostro metodo

Non vendiamo corsi da migliaia di euro. Offriamo un percorso strutturato che inizia a settembre 2025, pensato per chi lavora e ha poco tempo.

Definisci cosa vuoi misurare

Prima settimana: capiamo insieme quali sono i tuoi obiettivi finanziari veri. Non quelli che dovresti avere secondo qualcun altro, ma quelli che contano per te. Solo allora scegliamo gli indicatori giusti.

Costruisci il tuo sistema di tracciamento

Settimane 2-4: ti mostriamo come creare un sistema semplice — davvero semplice — che ti richiede massimo 20 minuti a settimana. Niente app complicate o procedure infinite.

Interpreta i segnali

Settimane 5-8: impari a leggere i dati. Quando un numero è un campanello d'allarme? Quando invece è solo variabilità normale? Qui molti sbagliano — noi ti insegniamo la differenza.

Adatta e migliora

Settimane 9-12: prendi decisioni basate su quello che hai scoperto. Aggiusti il budget, rivedi le priorità, cambi strategia dove serve. Con il supporto di chi l'ha già fatto.